Nel 2023 ricorre il 250° anniversario della morte dell’architetto Luigi Vanvitelli che, interpretando il sogno dell’illuminato Carlo di Borbone di voler rappresentare in Europa il prestigio di una grande monarchia, concepì il maestoso progetto della Reggia di Caserta e della nuova capitale LEGGI
Ancona, 4 settembre 2023 Dopo 30 anni la Gazzetta di Ancona si riunisce per un evento di sport e beneficenza attorno al suo storico direttore Una giornata piena di emozioni, addirittura conclusasi a tarda sera con i fuochi artificiali inparallelo con LEGGI
Torna la Festa del Rosso Conero!!! 🗓 Dal 1 al 3 settembre 2023 si terrà a #Camerano (AN) la 28 esima edizione della Festa del #RossoConero. 20 cantine, stand enogastronomici, artigianato e prodotti tipici, intrattenimento per bambini, spettacoli e tanta musica live LEGGI
E’ stato presentato a Roma, nella sede del ministero della Cultura, alla presenza del sottosegretario Vittorio Sgarbi, il Convegno internazionale di studi dedicato a Luigi Vanvitelli, in programma dal 7 al 9 settembre ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana, luogo simbolo realizzato da LEGGI
A Palombina il 3 settembre 2023 Un evento sportivo e di beneficenza per ricordare l’epopea del giornalismo locale anconitano Il torneo di beachtennis che si terrà a Palombina nuova di Ancona, stabilimento “Aquarium” di Ombry e Massi, domenica 3 settembre, è LEGGI
L’associazione LAIKOS 2008 ha raccolto l’appello di Papa Benedetto XVI per una nuova generazione di laici cristiani, capaci di offrire un servizio costruttivo alla società, sempre più segnata da incertezze, rivalità e interessi di parte. L’iniziativa che proponiamo mira proprio a questo: offrire occasioni LEGGI
Acquaroli: “Grande soddisfazione per aver accresciuto il numero di questi riconoscimenti. Testimoniano il grande lavoro svolto per la tutela dell’ambiente e la cura dei nostri litorali. Un buon passaporto per il nostro turismo”. Bandiere blu 2022, cresce il palmarès delle Marche. Sono LEGGI
ONLINE IL BANDO MARCHESTORIE CHE AMMETTE LE FORME AGGREGATE DI ALMENO TRE COMUNI, SCADE IL 27 MAGGIO
È online il bando relativo al Festival Marchestorie con scadrà il prossimo 27 maggio. Sono ammessi a partecipare i Comuni in forma singola e le reti formate da almeno tre Comuni. La manifestazione di interesse è rivolta ai Comuni fino a 5.000 LEGGI
“Un intervento innovativo per cogliere nuove opportunità di sviluppo” Un fondo straordinario di 100mila euro per i piccoli Comuni destinato a sostenere la loro partecipazione ai bandi statali del Piano nazionale di ripresa e resilienza e coglierne le opportunità di sviluppo. Il LEGGI
Carloni: “36 milioni di euro nei prossimi bandi per il Food”. Sabatini: “La parola alle imprese. Cibo non è solo cibo” È l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano e torna alle sue date storiche di maggio. A Parma, dal 3 al 6 maggio, LEGGI
Commenti recenti