Davide Caiazzo al Rotary: perché Linkedin conviene

Nei vari incontri e dibattiti che il Rotary Club Ancona Conero ha organizzato e organizza, l’interesse questa volta è caduto su un imprenditore giovane e originale, Davide Caiazzo. Nella sede di Confindustria Ancona il Presidente Francesco Filoni dopo il saluto del Presidente della Piccola e media impresa Giorgio Moretti, ha ricordato il curriculum di tutto rilievo di Caiazzo, giovane avvocato d’affari nell’azienda Colgate Palmolive, fondatore di MyGovernance poi venduta al Gruppo Zucchetti, oggi  Ceo di diverse aziende di livello internazionale, consulente social e protagonista su linkedin di un business che ha dell’incredibile, in grado di attrarre oltre duecentomila followers su quello che – forse proprio grazie a lui – è diventato il social più seguito dalle imprese e dai gruppi di lavoro.

La piattaforma Linkedin è strumento e veicolo n. 1 per il social business e la testimonianza personale della carriera di Davide Caiazzo rende la sua storia avvincente: esperienze dirette vissute in rete sono la miglior prova che non solo si può crescere e migliorare la propria azienda attraverso il web ma proprio con linkedin si può fare networking in maniera del tutto gratuita, ossia con l’acquisizione dei dati in organico, si riesce a moltiplicare il proprio business e lanciare una immagine nuova e potente dell’azienda. Bisogna infatti considerare che mentre gli altri social sono forse più “leggeri” ed usati per promuovere le immagini personali di momenti della propria giornata, che magari possono interessare di meno l’opinione pubblica, su linkedin anzitutto a postare messaggi sono solo adulti e i contenuti sono molto più professionali.

Un canale specializzato per lavoro e affari, insomma, che Caiazzo conosce approfonditamente e che lo ha fatto diventare in rete il business man più seguito e “gettonato”. Una lezione che è senza dubbio utile per imparare a considerare la rete e in particolare questo canale, come una vera opportunità di business aperta a tutti.

Leave a Comment