Trovatore e Barbiere di Siviglia alla stagione lirica di Ancona

Prima uscita del nuovo Cda della Fondazione teatro delle Muse di Ancona e del Presidente Andrea Zampini che annuncia, non senza emozione ed orgoglio, una stagione lirica importante con in cartellone due capolavori assoluti: Il Trovatore di Verdi e Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.

“L’opera del teatro drammatico” è il tema che accomuna i due titoli con degli studi di approfondimento e stimoli interessanti per un esperimento mai tentato prima ad Ancona, quello di proporre a platee non solo di intenditori ma anche di studenti e allievi, accostamenti tematici che spaziano dalla letteratura europea al melodramma, agli spiriti prerivoluzionari, fino al virtuoso laboratorio di drammaturgia che vede protagonista il genio dei compositori italiani. In tale visione sono le significative scelte dei due registi, il primo è Giuseppe Dipasquale, oggi anche direttore di Marche Teatro, che torna all’Opera con la sua grande competenza. E Damiano Michieletto, una delle figure più eminenti del teatro europeo che firma la regia e l’impianto scenico del classico rossiniano.

Dipasquale, dopo il saluto dell’assessore alla Cultura del Comune di Ancona Marta Paraventi e dei Presidenti della Fondazione Muse Zampini e di Marche Teatro Valerio Vico, con l’arguto commento del direttore De Vivo, ha sottolineato che la missione di quest’anno è l’incontro delle sinergie fra questi due enti che, convergendo e lavorando insieme, possono finalmente portare in alto non solo la qualità delle rispettive stagioni a teatro ma anche la notorietà del capoluogo Ancona in campo culturale. Non solo: l’annuncio di un’anteprima di livello ha poi colpito favorevolmente i giornalisti presenti alla conferenza stampa: alle Muse infatti il giorno 7 aprile (si prevede già il tutto esaurito) per l’orchestra Frau Musika di strumenti antichi e originali diretta da Andrea Marcon, sarà in scena il REQUIEM di Mozart accompagnato dal Te Deum di Salieri, altro pezzo da novanta. Una stagione di prestigio che si annuncia scoppiettante per il livello delle scelte e delle performance annunciate.

Leave a Comment