LIZ BAR, 50 anni di piacere e gusto

I cinquant’anni del Liz Bar, il primo ed inarrivabile american bar di Ancona, sono stati festeggiati nella giornata di sabato 25 gennaio 2025 con una bella festa che è durata dalla mattina alla sera, con tantissimi ospiti, dal sindaco alle altre autorità istituzionali, ai clienti vecchi e nuovi, che di continuo hanno fatto i complimenti al fondatore Enzo Chionne con la signora Cesidia ed al figlio Alessandro con la moglie Dayana. Una firma sull’albo dei ricordi ma soprattutto un brindisi, una bollicina e l’immancabile cocktail fatto da mani sapienti. “L’importante è che usciate di qui contenti” ha detto Alessandro con la sua professionalità e un sorriso che lascia trasparire stavolta una certa emozione. La seconda generazione affianca Enzo ormai da tempo – rilanciando con il laboratorio artigianale di cucina e catering ed i corsi per barman e sommelier – e questa è la certezza e la solidità che garantiscono la prosecuzione di un’arte importante, mai scontata in una città difficile come Ancona: l’accoglienza e il buon bere. Il barman è un mestiere che parte dal cuore e arriva alla mente. Il Liz Bar è la culla dove trovare tutto questo.

Sembra ieri che il 25 gennaio del 1975, l’american bar apre in quel nuovissimo fabbricato che fa angolo fra via XXIV Aprile e via Marini, con i primi clienti che guardano sorpresi quei cocktail spumeggianti, creativi, innovativi. Il benessere al primo posto, senza esagerazioni ma con un’eleganza raffinata. Su quel salottino d’angolo, pian piano diventato saletta di incontri, pranzi d’affari e riunioni intime, luogo preferito da chi, proveniente dagli uffici vicini del sindacato e del Provveditorato agli studi, in cerca di una pausa lavoro oppure dal liceo classico (inaugurato nella vicina via Canale proprio nello stesso periodo) o ancora dalla Questura poco lontano, si ritrova anno dopo anno anche semplicemente per leggere il giornale o scambiare due chiacchiere.

L’atmosfera che i Chionne hanno creato per il Liz Bar è magica e vale doppio quando ci si affida con fiducia al barman: si scoprono allora i segreti del bere bene.

Un vero piacere che continua e diventa tradizione.

Ogni volta con un pizzico di sapienza in più.

Luca Guazzati

Leave a Comment